Aggiornamento tecnologico della gestione della diga di Campolattaro

L’Azienda Speciale ASEA, ente gestore della diga di Campolattaro, ha acquisito un nuovo sistema gestionale informatico per le operazioni di controllo, rilievo e monitoraggio tecnico – ambientale dell’invaso. Nel merito, vengono anche acquisite digitalmente alcune misure, fra le quali: i livelli d’invaso, gli afflussi e deflussi, le celle piezometriche, dati che poi sono trasferiti in tempo reale alla Direzione Generale per le Dighe.

Inoltre, è stata acquistata una nuova «stazione totale elettronica di monitoraggio topografico, planimetrico ed altimetrico» della diga, la quale effettua un lettura di altissima precisione, che unita alla misurazione delle distanze, permette di individuare nello spazio i punti misurati, quindi sia planimetricamente che altimetricamente. Il software dello strumento calcola in automatico la distanza orizzontale, dislivelli e coordinate, dati che poi sono funzionalmente elaborati al pc. Questo è il primo intervento, messo in opera dall’ASEA quale soggetto attuatore, rientrante nell’Accordo di finanziamento per gli interventi di cui alla Delibera Cipe n.54/20016.

Ricordasi che nei mesi scorsi presso la diga era stato installato il «sistema di monitoraggio sismico» in tempo reale, parte del «progetto pilota» nazionale sul tema, implementato dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’aggiornamento tecnologico si pone in coerenza con la gestione Asea, da sempre informatasi ai principi dell’efficienza e della produttività.

 

Stazione totale elettronica di monitoraggio topografico

40ba9131-d6d8-44b4-99fa-cf77c7b81952

Share:

Powered by themekiller.com anime4online.com animextoon.com apk4phone.com tengag.com moviekillers.com